CASA VACANZE “LE VILLETTE DI AVE”

Situato a pochi metri dal mare cristallino di San Pietro in Bevagna, la casa vacanze “Le villette di Ave” fa parte di un residence composto da case con giardini privati. Un tempo dimora estiva dei proprietari è stata lasciata per anni in disuso. L’intervento mirava ad una ristrutturazione totale e ad uno studio del layout che permettesse un diverso utilizzo dell’immobile, vocato all’ospitalità turistica.
La committenza aveva espresso la volontà di conservare alcuni elementi e di integrarli al nuovo. La normale imperfezione degli elementi vissuti che dovevano permanere nell’ambiente ha suggerito il concept de “Le villette di Ave” in stile Wabi Sabi.  Uno stile di vita che si basa su tre principi: nulla è perfetto, nulla è finito e nulla è duraturo. La spinta che questo stile di vita dà all’accettazione dello scorrere del tempo e l’invito ad abbracciare l’imperfezione, ci porta anche ad integrare nella nostra casa mobili di recupero unici e carichi di storia realizzando, così, spazi sostenibili. Tutto ciò si riflette in interni che non rincorrono una perfezione impeccabile, ma trovano la bellezza nelle forme e superfici irregolari dei materiali naturali, nei colori non uniformi, nei prodotti artigianali e negli oggetti che raccontano una storia.
Questa casa vacanza è un’oasi di calma e tranquillità, decorata con colori e materiali naturali. Gli interni sono arredati con mobili in legno massello, tessuti in lino e cotone. Le pareti sono dipinte con latte di calce dai colori neutri, come il bianco latte o il beige, che creano un’atmosfera rilassante e luminosa. La tecnica è quella del Lime Wash che dona calore e profondità alla superficie. I tappeti sono tessuti con juta. Nella zona giorno, un grande divano dai colori caldi con cuscini morbidi invita al relax e al riposo. Vicino alla mensola della tv, in legno di pino massello, c’è una vecchia poltrona in vimini, perfetta per leggere un libro o sorseggiare una bevanda dissetante. Il vecchio tavolo da pranzo, con il suo vissuto, è illuminato da un grande lampadario in rattan. La cucina è spaziosa e luminosa e i piani, in cemento e graniglia, sono realizzati su misura da un artigiano, con le tecniche dei pavimenti alla veneziana di un tempo. Le camere da letto sono semplici e minimali; le pareti di sfondo del letto, dipinte a calce con la tecnica del Lime Wash, donano una matericità rustica. La pittura a calce, dalle note proprietà traspiranti e batteriostatiche, garantisce un ambiente pulito e salutare. Anche i tessuti di lenzuola in cotone o lino di alta qualità, e coperte in fiandra seguono la linea dello stile Wabi Sabi. Le finestre sono dotate di tende in lino bianco, che permettono alla luce naturale di filtrare delicatamente. All’esterno, un ampio giardino circonda la casa, con pini d’Aleppo decennali che ombreggiano la casa nelle torride giornate estive dell’assolata Puglia.
In sintesi, questa casa vacanze con colori e fibre naturali è un rifugio ideale per chi cerca la pace e la serenità nella natura, senza rinunciare al comfort e alla bellezza dei materiali naturali.

San Pietro in Bevagna, Puglia

2020

In collaborazione con:
Mavi Bruno Homstager
Fotografia:
Mavi Bruno Homstager
Videotour:
Giovanni Raguseo

  • Condividi